Quando si parla di ristrutturazione, è facile cadere in errore.
Che si tratti di rifare un bagno o di rinnovare completamente (impianti compresi) il tuo appartamento a Milano, ci sono degli errori in cui è facile cadere.
3 errori da non commettere (e che ti faranno buttare i soldi al vento)
Il primo terribile errore
Il primo errore è quello di partire con le idee poco chiare.
Un bagno moderno, rifare semplicemente i pavimenti e le pareti, sistemare le perdite nell’appartamento: spesso, con la fretta di voler finire tutto il prima possibile, si fa una semplice lista dei lavori da eseguire senza dare una corretta priorità ma soprattutto senza organizzare e studiare bene le attività.
In poche parole, stai partendo senza un progetto.
Iniziare i lavori senza un progetto è il modo perfetto per sprecare soldi, per due ragioni fondamentali:
- non ti consente di avere una visione completa dei lavori, che ti permetterebbe di capire che cosa abbia senso fare e ottimizzare costi e tempi.
- apre la via agli imprevisti, che sicuramente non avrai considerato nella fretta di iniziare i lavori
Il secondo grave errore
Tutti vorrebbero una ristrutturazione di qualità ma low cost.
Ma quale sarebbe il risultato? Diversi professionisti, che non si conoscono, che lavorano con tempi sfasati e con metodi tutti loro. Quindi ancora una volta… imprevisti!
Ritardi sui lavori, materiali che mancano e nessuno ne ha colpa perché questo accade quando i fornitori sono diversi, i professionisti non comunicano tra di loro e manca una direzione lavori.
Opinione diffusa è che per risparmiare è sufficiente darsi da fare, cercare di organizzare al meglio l’amico imbianchino, il vicino elettricista e il cugino idraulico… Ma occorre avere un coordinatore di tutto ciò che si assuma l’onere e la responsabilità di tale coordinamento altrimenti devi essere pronto a diversi mal di pancia e soprattutto mettere in conto di dover aprire il portafoglio più volte senza sapere dove arrivare…
Il terzo errore da non commettere nella ristrutturazione dell’appartamento a Milano
Se devi ristrutturare un appartamento in una zona che ha delle caratteristiche particolari, e, nel caso di una vendita futura, deve anche prevedere i gusti e i desideri dei futuri compratori della zona, non puoi prendere la ristrutturazione alla leggera.
Quindi il terzo errore da commettere è scegliere una ditta, dei professionisti, che non conoscano la zona in cui la ristrutturazione deve avvenire.
Inoltre, nel caso tu in un futuro voglia vendere o dare in affitto l’appartamento, una ditta edile del luogo potrà rendere il tuo appartamento molto più appetibile al mercato, conoscendone i trend e i desideri degli acquirenti.
Non metterti nelle condizioni di fare errori
Se parti con l’idea di voler risparmiare a tutti i costi, puoi cadere molto semplicemente in diversi errori.
Errori che possono costarti molto caro.
Un modo per evitare tutto questo, è seguire queste due semplici regole:
- scegli una, unica, ditta di professionisti
- parti con le idee ben chiare e collabora a stretto contatto con la ditta
In particolare nel secondo punto quello che ti può essere d’aiuto è il progetto architettonico: si tratta di un disegno dettagliato di come apparirà il lavoro di ristrutturazione in fase finale.
Questo è solo uno dei vantaggi che puoi avere con Tre Vani, la tua ditta di ristrutturazione per gli appartamenti a Milano e provincia.
Scopri di più cliccando qui sotto.
Dott.ssa Isabella Iozzi
Amministratore delegato