Se intendi ristrutturare il tuo appartamento, ti starai già informando. Lavori da effettuare, costi, ditte ed eventuali agevolazioni. Spesso però è facile incappare in informazioni incomplete o poco corrette. Altre volte invece, si considerano degli aspetti che in realtà non sono poi così importanti e se ne tralasciano altri. Ok, devi ristrutturare il tuo appartamento. Da dove iniziare?
Tag: ristrutturazione appartamento
Ci siamo. Hai finalmente deciso di ristrutturare il tuo appartamento. La disposizione delle stanze ti stava annoiando, i colori avevano perso l’appeal di un tempo e l’arredamento ti stava facendo soffocare. Così sei arrivato al fatidico passo e stai facendo i primi progetti. Magari hai già trovato chi ti farà i lavori e stai pianificando la disposizione dei muri e i colori delle pareti. Ma c’è una cosa fondamentale che forse stai tralasciando.
L’appartamento più comune a Milano ha dai 70 agli 80 mq ed è generalmente un trilocale. Così come la ristrutturazione di una casa indipendente ha delle peculiarità proprie (come la possibilità di depositare all’esterno i materiali e gli strumenti da lavoro, o la distribuzione dei lavori su più piani, oppure la necessità di intervenire anche sugli esterni con cappotti termici, ecc.) anche la ristrutturazione dei classici appartamenti del capoluogo lombardo necessita di particolari accorgimenti. Ogni immobile ha delle caratteristiche che rendono sempre …